News

Unione Europea: incomprensibile l’esclusione del riso dal ripristino dei dazi sulle importazioni dalla Cambogia

“L’esclusione del riso è una decisione incomprensibile e in aperto contrasto con le
esigenze del settore in Italia e a livello europeo”. E’ la reazione del presidente di
Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, al provvedimento varato ieri dalla
Commissione europea per ripristinare i dazi su alcuni prodotti dalla Cambogia, dopo aver
accertato il mancato rispetto dei diritti civili, umani e del lavoro.
“La lista stilata dalla Commissione non include il riso – ha sottolineato Brondelli – e
l’esclusione è stata motivata con la clausola di salvaguardia già in vigore che, però, si
applica solo alle importazioni di riso Indica lavorato dalla Cambogia”.
“E’ inaccettabile fare riferimento a questioni di carattere economico, quando è in
discussione il mancato rispetto dei diritti umani e del lavoro” ha aggiunto il presidente
Brondelli.
Confagricoltura ricorda che la clausola di salvaguardia è stata varata dalla Commissione
europea nel gennaio 2019 per un periodo di tre anni, allo scopo di arginare un flusso di
importazioni di riso asiatico progressivamente aumentate fino ad incidere per oltre il 30%
sul totale dell’import della Ue. Il risultato è stato un crollo dei prezzi, fino al 40%, pagati ai
risicoltori negli Stati membri.
“Prendiamo atto che la Commissione europea non ha dato seguito alle richieste formulate
in modo compatto, senza distinzioni, dal governo italiano, dalle Regioni più interessate alla
risicoltura e dalle Organizzazioni agricole” ha detto Brondelli.
Il provvedimento della Commissione Ue può essere bloccato, grazie alla formale obiezione
del Parlamento europeo o del Consiglio.
“Ci auguriamo, a questo punto – ha concluso il Presidente – che prosegua il gioco di
squadra in seno alle due Istituzioni a tutela dei nostri risicoltori. Assicuriamo fin d’ora il
pieno supporto della Confagricoltura”.
Confagricoltura ricorda, infine, che la proposta della Commissione riguardante il parziale
ripristino dei dazi sulle importazioni dalla Cambogia, ha coinciso con il via libera del
Parlamento europeo al nuovo accordo commerciale tra UE e Vietnam, che prevede
l’importazione a dazio zero sul mercato europeo di 80 mila tonnellate di riso lavorato,
semilavorato e aromatico.

Share Button